Rai 2 con Di Biase

L’acquisto dei prodotti Veganbel è possibile solo per aziende e possessori di partita IVA.
Vedi “Info->Condizioni di vendita” per sconti quantità.
L’acquisto dei prodotti Veganbel è possibile solo per aziende e possessori di partita IVA. Vedi “Info->Condizioni di vendita” per sconti quantità.
L’acquisto dei prodotti Veganbel è possibile solo per aziende e possessori di partita IVA.
Vedi “Info->Condizioni di vendita” per sconti quantità.
L’acquisto dei prodotti Veganbel è possibile solo per aziende e possessori di partita IVA. Vedi “Info->Condizioni di vendita” per sconti quantità.
Informiamo la nostra gentile clientela che questa sera, 18 dicembre 2020, alle ore 21.20, il nostro collaboratore e testimonial Emanuele Di Biase, noto vegan master chef, sarà presente alla trasmissione di Rai 2 “IL FUTURO DEL CIBO”.
Buona visione.
Il Natale è alle porte, con VEGANBEL ORO è stato facile preparare “panettoni” vegani ma con lo stesso prodotto è possibile preparare dei squisiti croissant vegani per una colazione naturale e leggera.
Devi inoltre considerare che VEGANBEL ORO è destinato non solo a chi ama una alimentazione vegana ma pure a chi è intollerante al latte, alle uova e loro derivati.
Abbiamo detto del “panettone” vegano, se vuoi saperne di più sul clicca qui, vediamo invece ora la ricetta per i croissant vegani. L’impasto è diretto e le dosi sono le seguenti:
VEGANBEL ORO | g | 1000 |
Olio vegetale (girasole) | g | 25 |
Lievito di birra vegano | g | 50 |
Acqua e/o latte di riso o soia | g | 480 |
Margarina vegana | g | 300 |
La preparazione è semplice come il classico croissant, non puoi sbagliare, ma se vuoi saperne di più richiedi comunque il ricettario!
Molte industrie stanno proponendo referenze 100% vegetali e “free from”, per rispondere alla richiesta di prodotti “healthy”.
Sul fronte della produzione artigianale 100% vegetale invece, l’Osservatorio VEGANOK riporta proprio il nostro caso con cui, in collaborazione con il Master Chef Emanuele Di Biase, abbiamo formulato e lanciato una coppia di prodotti premiscelati per preparare facilmente un ottimo DOLCE DI NATALE. Nell’articolo è spiegato anche il perché questi non si possa dichiarare panettone vegano. Ricordiamo che questi due prodotti sono VEGANBEL ORO (premiscelato base) e VEGANBEL MADRE (lievito madre in polvere: lo start indispensabile per un prodotto finito di alto livello.). Sul sito VEGANOK potete leggere la scheda del prodotto base per la preparazione del Dolce di Natale Vegano.
Nell’articolo citato è riportato altresì un commento professionale al Pastry Chef Emanuele Di Biase sul panettone vegano perfetto: quali sono le caratteristiche imprescindibili per un ottimo panettone vegan?
“Forma, profumo e morbidezza sono i must imprescindibili, perché ci riportano all’esperienza di consumo del prodotto tradizionale. Il gusto tipico è la risultante di tre aromi in particolare: arancia, limone e vaniglia; miscelati, questi elementi ci danno proprio quel profumo inconfondibile che riconosciamo immediatamente come “panettone”. Per ottenere il sapore perfetto, abbiamo bisogno di un ottimo lievito madre (che abbiamo messo anche nel semilavorato Veganbel) che garantisce quella fragranza tipica che amiamo ritrovare quando addentiamo un panettone.”
Recentemente abbiamo riportato un articolo con la ricetta per la preparazione del nostro DOLCE DI NATALE VEGANO (clicca qui).
La preparazione del DOLCE DI NATALE richiede l’utilizzo di 2 prodotti, di VEGANBEL ORO e di VEGANBEL MADRE, e si svolge in 2 fasi.
La prima fase prevede la preparazione di un pre-impasto e, dopo opportuna lievitazione, la seconda fase si articola in un successivo impasto a cui fa seguito una seconda lievitazione e poi la cottura. Il tutto si svolge nell’arco di circa 8 ore.
Che cos’è VEGANBEL ORO? È un premiscelato per preparare lievitati da colazione, come ad esempio brioche o veneziane, ma anche dolci lievitati da ricorrenza come il panettone vegano, il pandoro vegano e la colomba vegana. Clicca qui per vedere la scheda del prodotto.
Che cos’è VEGANBEL MADRE? È una farina speciale a base di lievito naturale disidratato. Clicca qui per vedere la scheda del prodotto.
Questa è la ricetta del DOLCE DI NATALE VEGANO:
PRE-IMPASTO | Dosaggio |
---|---|
VEGANBEL ORO | g 2500 |
VEGANBEL MADRE | g 800 |
Olio vegetale (girasole) | g 400 |
Acqua | g 1600 |
IMPASTO | DOSAGGIO |
---|---|
Pre-impasto | g 5300 |
VEGANBEL ORO | g 1000 |
VEGANBEL MADRE | g 800 |
Farina Manitoba | g 400 |
Acqua | g 600 |
Zucchero | g 800 |
Sale | g 20 |
Olio vegetale (girasole) | g 700 |
Aromi | q.b. |
Frutta | g 2000 |
Per conoscere la preparazione del DOLCE DI NATALE VEGANO, richiedi il nostro ricettario, clicca qui.
Da ultimo, una doverosa precisazione circa la denominazione del prodotto finale: il nome “Panettone” è possibile solo se il prodotto contiene “materia grassa butirrica” (burro o panna) e uova fresche (D.M. 22 luglio 2005, emanato dal Ministero delle Attività Produttive e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali). La presenza di oli vegetali e la mancanza di burro (o panna) e uova fa decadere la denominazione “Panettone”. Per questo noi proponiamo un nome diverso: DOLCE DI NATALE VEGANO.
Comunque sia, parliamo di un prodotto veramente ottimo!
Provare per credere!
Data: 30/11/2020
VEGANBEL nasce nel 2019 dal progetto e dalle ricerche della società ESKA S.n.c. di Este (PD), già presente nel settore professionale della pasticceria e panificazione dal 1981, per offrire prodotti vegan facili da preparare ma sopratutto identici per sapore e consistenza ai prodotti della pasticceria classica.
Il primo prodotto è stato VEGANBEL CAKE, un premiscelato in polvere per preparare cake, torte, frolla, frollini e biscotti.
Nel gennaio 2020, c’è stata la presentazione ufficiale al grande pubblico della nuova linea, che già comprende diversi prodotti, con l’esposizione della linea alla fiera SIGEP di Rimini.
Nel luglio 2020 nasce la collaborazione tra la società ESKA S.n.c. ed il noto vegan master chef Emanuele di Biase per migliorare ed ampliare la gamma offerta.
La pandemia e la situazione economica attuale hanno certo frenato l’entusiasmo iniziale degli operatori che avevano iniziato a proporre prodotti vegani fatti con VEGANBEL ma ora ci riproponiamo a tutti più fiduciosi che mai e certi della bontà e della qualità della nostra offerta!
Data: 24/11/2020
Rispetto alla fase iniziale sono cambiate molte cose: per i miscelati abbiamo cambiato confezioni, non più sacchi ma scatole da 6/7 Kg, più maneggevoli e più adatti ad un prodotto di nicchia, abbiamo allacciato una collaborazione con un grande vegan master chef, molto noto in Italia, parliamo di Emanuele Di Biase, poliedrico quanto professionale ed alla mano, che ci aiuterà in questa nuova avventura.
Per l’occasione, anche il sito è stato rivisto e ci auguriamo possa diventare un utile strumento per chi si avvicina a questo mondo che, in Italia, così dicono le statistiche, vale un 3% dei consumi nazionali, ovviamente intesi in senso lato, non solo ristretti nell’ambito del bakery.
Giusto un’altra piccola annotazione, anche il logo è cambiato!
Buon lavoro a tutti.
Data: 18/11/2020